Partenariato

Incontra i partner che guidano l’innovazione fintech e la trasformazione digitale nelle PMI europee e nei settori della formazione professionale attraverso A2FINTECS.

Universidad de Burgos (Spagna)

Coordinator

Università pubblica con forti competenze digitali, ricerca e gestione di progetti UE. Guida il coordinamento e lo sviluppo del quadro di A2FINTECS.

Vernian RTI Ltd. (Cyprus)

Partner di progetto

PMI tecnologica specializzata in piattaforme digitali, strategia di innovazione e UX. Sviluppa l’ambiente e-learning di A2FINTECS e garantisce accessibilità, usabilità e prestazioni.

ServIn (Italia)

Partner di progetto

Società di consulenza focalizzata su economia circolare, sostenibilità e innovazione delle PMI. Si occupa dell’assicurazione della qualità e della pianificazione dello sfruttamento a lungo termine.

Pleiades (Grecia)

Partner di progetto

Cluster di innovazione incentrato sull’IoT. Sostiene le attività di sensibilizzazione delle PMI, il coinvolgimento delle parti interessate e le attività pilota nell’ambito di A2FINTECS.

5Comply (Cipro)

Partner di progetto

Consulenza in materia di conformità e fintech. Guida lo sviluppo dello strumento di mappatura delle competenze e l’allineamento normativo per la formazione specifica del settore.

Malta Stock Exchange Institute Ltd. (Malta)

Partner di progetto

Braccio di formazione della Borsa di Malta. Contribuisce ai contenuti della formazione fintech, alla certificazione e alla strategia di sfruttamento nell’ambito di A2FINTECS.

Coordinatore

Universidad de Burgos (Spagna)

Fondata nel 1994, l’Universidad de Burgos (UBU) è un’università pubblica situata in Castiglia e León, Spagna. Con oltre 8.100 studenti e 1.000 docenti e ricercatori, l’UBU offre 26 lauree, 27 master, 13 dottorati e diversi programmi online. Riconosciuta come Campus di eccellenza internazionale, l’UBU è al primo posto in Castilla y León per l’insegnamento, la ricerca e l’innovazione. L’università è anche una forza trainante nel trasferimento tecnologico, detiene numerosi brevetti e mantiene una stretta collaborazione con l’industria attraverso la strategia TCUE. UBU fa parte dell’alleanza RUN-EU, che promuove la cooperazione europea nel campo dell’istruzione, della ricerca e del servizio alla società

Partner di progetto

Vernian RTI Ltd.
(Cipro)

Vernian RTI è una PMI cipriota che si dedica all’integrazione di ricerca, tecnologia e innovazione (RTI) nella strategia organizzativa. Con sede a Nicosia, supporta le aziende nello sviluppo della capacità di innovazione, nel miglioramento della sostenibilità e nella gestione di ambienti complessi. Membro fondatore della rete ENFORCE e legato alla Cyprus Project Management Society, Vernian porta con sé eccellenza tecnica ed esperienza nei settori ICT, bancario e finanziario. Il suo fondatore, Pambos Pantziaros, ha oltre 20 anni di esperienza in MIS, gestione del rischio e sicurezza delle informazioni.

Partner di progetto

ServIn
Servizi ed Investimenti Innovativi
(Italia)

ServIn, con sede a Potenza, Italia, è una società di consulenza dinamica che opera nei settori della gestione aziendale, dell’energia, dell’economia circolare e dell’innovazione sociale. Supporta le PMI con strategie, pianificazione finanziaria e soluzioni per le energie rinnovabili, favorendo la transizione verso modelli economici circolari e socialmente responsabili. L’approccio multidisciplinare di ServIn integra l’innovazione aziendale con la sostenibilità e la finanza d’impatto. I suoi servizi comprendono sistemi di governance, ricerca sulla bioeconomia e iniziative di sviluppo economico incentrate sulla comunità.

Partner di progetto

Pleiades IoT Innovation Cluster
(Grecia)

Il cluster Pleiades Innovation è stato costituito nel 2022, contribuendo alla creazione di un ecosistema IoT greco dinamico e accelerando l’adozione dell’innovazione in Grecia. I suoi membri includono attori chiave greci – grandi aziende, PMI di successo e startup dinamiche – così come centri di ricerca, università, associazioni e rappresentanti degli utenti finali. Per conto dei suoi membri, il Cluster guida lo sviluppo delle imprese, delle politiche, della ricerca e dell’innovazione nelle tecnologie convergenti attraverso le catene del valore per sostenere la digitalizzazione e la competitività in Grecia e in tutta Europa.

Partner di progetto

5Comply
formerly ZIZOU Ltd
(Cipro)

5Comply, con sede a Limassol, Cipro, è specializzata in licenze, conformità, antiriciclaggio, rischi e supporto legale per società di investimento, IME e istituzioni finanziarie. Grazie alla profonda esperienza in ambito normativo e alla consulenza pratica in ambito GRC, offre strategie di conformità su misura e ha supportato progetti di licenza per le IME. Il fondatore e CEO dell’azienda, Gabriel Styllas, guida un team impegnato a tradurre i complessi requisiti normativi in soluzioni scalabili e allineate al business. 5Comply è un nuovo arrivato in Erasmus+ che porta ad A2FINTECS una forte esperienza nel settore.

Partner di progetto

Malta Stock Exchange Institute Ltd.
(Malta)

Il Malta Stock Exchange Institute (MSEI) è la divisione di formazione della Borsa di Malta, che offre corsi certificati in materia di investimenti, compliance, fintech e governance. Grazie alle sue fondamenta istituzionali e ai programmi rivolti al mercato, l’MSEI svolge un ruolo chiave nel tradurre i risultati di A2FINTECS in un apprendimento pratico e ad alto impatto per i professionisti della finanza. Contribuisce alla progettazione dei programmi di studio, all’allineamento settoriale e alle strategie di sfruttamento, aiutando a collegare l’innovazione didattica con gli standard del settore.